Paolo Aite, Faggio in viola, acquerello, 1990

Philo è un'associazione di persone che si mettono in comunicazione attraverso un insieme di pratiche – analitiche, sistemiche, corporee, autobiografiche e mitobiografiche – che, in risonanza, creano un laboratorio sperimentale di cultura come modo di vivere, un progetto nuovo con radici antiche.

Una risonanza che diventa musica d'insieme, attraversando i saperi specifici dell'umano e del non solo umano: dalla letteratura alla psicologia, dalla filosofia alla sociologia, dall'antropologia alle scienze naturali, dalla formazione fino alle vie spirituali di ogni tradizione.

La guida ideale, il sogno di concertazione, l'alambicco del convenire di esperienza personale e sapere, lo chiamiamo vita filosofica.

Questo in cui siete è il sito della sede di Philo Milano.
Cliccando qui potete invece visitare il sito della sede di Philo Roma.

14 Aprile 2025

::::: - :::::

Alcuni video e audio di questi anni insieme: incontri, conversazioni...

LEGGI TUTTO

15 Maggio 2025

20:45 - 22:30

A cura di Ivan Carlot e Susanna Fresko, 3 incontri gratuiti su Zoom...

LEGGI TUTTO

26 Maggio 2025

21:00 - 22:30

Con Romano Màdera, Savino Calabrese, Massimo Diana, Moreno...

LEGGI TUTTO

16 Giugno 2025

14:30 - 18:00

A cura di Laura Formenti, Andrea Prandin e Silvia Luraschi: "Praticare...

LEGGI TUTTO

05 Settembre 2025

20:00 - 15:00

Compagnia di Spiritualità Laica: Residenziale annuale 2025, presso...

LEGGI TUTTO

IN EVIDENZA

Esercitarsi a vivere. Percorso su Zoom dedicato alle Pratiche filosofiche. A partire da gennaio 2025

Philo nasce a Milano nel 2006, raccogliendo e approfondendo l’esperienza dei Seminari di Pratiche Filosofiche presenti in diverse città d’Italia, a partire dai raduni della “Compagnia d’Ognuno” (dal 1995 in poi). A Milano prendono avvio nel 2006 la Scuola in Analisi Biografica a Orientamento Filosofico, nel 2012 il Centro Culturale che organizza incontri e seminari pluridisciplinari, e nel 2016 la Scuola Mitobiografica, volta a sollecitare percorsi di crescita e consapevolezza personale. Nel 2007 nasce la Società di Analisi Biografica a Orientamento Filosofico (SABOF), che raccoglie gli analisti biografici a orientamento filosofico (ABOF) e si è formata all’interno di Philo. Nel 2023 nasce la sede di Philo a Roma.

NEWSLETTER

ISCRIVITI

LE ATTIVITÀ DI PHILO:

INTERVISTA A ROMANO MÀDERA

Vie al di là dell'alienazione nichilistica