Paolo Aite, Faggio in viola, acquerello, 1990

Philo è un'associazione di persone che si mettono in comunicazione attraverso un insieme di pratiche – analitiche, sistemiche, corporee, autobiografiche e mitobiografiche – che, in risonanza, creano un laboratorio sperimentale di cultura come modo di vivere, un progetto nuovo con radici antiche.

Una risonanza che diventa musica d'insieme, attraversando i saperi specifici dell'umano e del non solo umano: dalla letteratura alla psicologia, dalla filosofia alla sociologia, dall'antropologia alle scienze naturali, dalla formazione fino alle vie spirituali di ogni tradizione.

La guida ideale, il sogno di concertazione, l'alambicco del convenire di esperienza personale e sapere, lo chiamiamo vita filosofica.

01 Marzo 2023

::::: - :::::

Alcuni video e audio di questi anni insieme: incontri, conversazioni...

LEGGI TUTTO

31 Maggio 2023

20:45 - 22:45

Romano Màdera e Pani Galeazzi presentano il romanzo Il ritorno...

LEGGI TUTTO

08 Giugno 2023

20:30 - 22:30

Con Leonardo Albrigo, Nicole Janigro, Chiara Mirabelli, Ivan Paterlini...

LEGGI TUTTO

12 Giugno 2023

20:30 - 22:30

Con Ivan Carlot, Patrizia Melli, Susanna Fresko, Alice Venditti, lunedì...

LEGGI TUTTO

12 Giugno 2023

14:30 - 18:00

E' sempre possibile partecipare e iscriversi ai singoli incontri. Non...

LEGGI TUTTO

17 Giugno 2023

10:00 - 18:00

Con Uber Sossi, seminario in due giornate, sabato 17 e domenica 18...

LEGGI TUTTO

08 Settembre 2023

20:00 - 15:00

Compagnia di Spiritualità Laica: Residenziale annuale 2023...

LEGGI TUTTO

30 Settembre 2023

10:30 - 12:30

Storia e storie della psicoanalisi, percorso a cura di Nicole Janigro...

LEGGI TUTTO

Philo nasce dai raduni della "Compagnia d'Ognuno" dal 1995 in poi, raccoglie e approfondisce l'esperienza dei Seminari di Pratiche Filosofiche presenti in diverse città d'Italia, forma nel 2006 la Scuola in Analisi Biografica a Orientamento Filosofico, nel 2012 il Centro Culturale che organizza incontri e seminari pluridisciplinari e, nel 2016, la Scuola Mitobiografica. La Società di Analisi Biografica a Orientamento Filosofico, che raccoglie gli analisti filosofi, si è formata nel 2007 all'interno di Philo.

NEWSLETTER

ISCRIVITI

LE ATTIVITÀ DI PHILO:

INTERVISTA A ROMANO MÀDERA

Vie al di là dell'alienazione nichilistica

Per approfondimenti: “Il metodo biografico. Come formazione, cura, filosofia” di Romano Màdera (Raffaello Cortina Editore).
Vedi il libro

Per approfondimenti: "La carta del senso. Psicologia del profondo e vita filosofica" di Romano Màdera (Raffaello Cortina Editore).
Vedi il libro

Philo ha svolto e svolge collaborazioni con vari enti e associazioni: esplora ad esempio Philovie