Mitobiografica – Biennio 2022-24
Il percorso biennale di Mitobiografica ha inizio ogni anno a settembre. Sia il primo che il secondo anno si concludono a maggio con un seminario residenziale di 2 giorni. Qualora in presenza, gli incontri si tengono nella sede di Philo, in via Piranesi 10/12, a Milano, salvo le giornate residenziali, organizzate presso strutture adatte ai lavori e a ospitare corsisti e docenti. I seminari e gli eventi in programma nel calendario del Centro Culturale Philo, molti dei quali sono realizzati da remoto (es. zoom), vengono promossi tramite il sito (scuolaphilo.it), dove è possibile iscriversi gratuitamente alla newsletter o creare un contatto Facebook. I colloqui individuali con il tutor di riferimento vanno programmati e concordati direttamente.
Docenti del biennio 2022-2024: Andrea Arrighi, Savino Calabrese, Massimo Diana, Stefano Tarsia.
Calendario degli incontri in programma per la prima annualità 2022-2023:
- - Sabato 24 settembre 2022 (ore 10:00-17:30) – Introduzione al viaggio mitobiografico, con i docenti; l’incontro è previsto in presenza presso la sede di Philo a Milano, salvo differenti disposizioni che verranno tempestivamente comunicate;
- - Date seminari strutturali (incontri da remoto, ore 10:00-17:30):
- Sabato 15 ottobre 2022 – VIATOR. Figure, simboli e approdi dell’uomo interiore, con Savino Calabrese;
- Sabato 26 novembre 2022 – Auto(mito)biografia attraverso il cinema, con Andrea Arrighi;
- Sabato 21 gennaio 2023 – Nell’universo delle narrazioni archetipiche, con Massimo Diana;
- Sabato 18 marzo 2023 – Simbo-logica e poesia, con Stefano Tarsia;
- - Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 – Residenziale (luogo definito durante il percorso)