31 Gennaio 2026 - 8::30 / 19:30 | Seminari a Philo Milano

Seminario di Respirazione Olotropica. In presenza a Philo, Milano
130,00€
- Con
- Dario Jucker
- Francesca Lago
Con Dario Jucker e Francesca Lago, Seminario di Respirazione Olotropica, sabato 31 gennaio 2026 - ore 8.30-19.30. Presso: Philo – Pratiche filosofiche
via Piranesi 12, Milano. Posti limitati.
OLOTROPICA - Uno sguardo sull’immenso
LA RESPIRAZIONE OLOTROPICA
Ampliare la possibilità di esperienza di sé e del mondo, aprire uno sguardo sull’immenso e sull’altrove, praticare la cura di sé, questi sono i principi che animano la Respirazione Olotropica.
È una pratica messa a punto dallo psichiatra cecoslovacco Stan Grof e da sua moglie Christina per l’accesso agli stati ampliati di coscienza attraverso il respiro e la musica.
Il dispositivo, la cui etimologia deriva dalle parole greche “olos” e “trepein” - muoversi verso l’interezza - è il punto di arrivo raggiunto tramite una sperimentazione decennale avviata negli anni ’70 ad Esalen (California), luogo in cui confluirono ricercatori da tutto il mondo, tra i quali F. Pearls, G. Bateson, A. Lowen, T. Leary e J. Campbell.
I pilastri fondanti di questa pratica - il respiro, la musica, l’esperienza svolta in gruppo e la possibilità di lavoro sul corpo - sono i medesimi sui quali le tradizioni millenarie si sono poggiate per accedere agli stati ampliati di coscienza. In questi stati è attivato il guaritore interno, una potenza sanante presente in ciascuno di noi e che funge da guida all’esperienza.
Il workshop di una giornata è ideale sia per chi è interessato a fare una prima esperienza della respirazione olotropica, sia per chi desidera approfondire un percorso già avviato.
PROGRAMMA
ore 8.30 Accoglienza
ore 9.00 Cerchio di apertura
ore 10.30 Prima sessione di respirazione
ore 13.30 Pranzo
ore 15.00 Seconda sessione di respirazione
ore 19.00 Spazio di condivisione e chiusura
PER ISCRIVERSI
Le iscrizioni si effettuano tramite il pulsante presente in questa pagina web.
Il costo per il workshop è di 130€, la quota comprende l’uso della sala e dei materiali e i coffee break.
I posti sono limitati (minimo 6 massimo 18).
Per informazioni: olotropicahb@gmail.com
COSA PORTARE
Pranzo
Mascherina per coprire gli occhi
Indumenti comodi, un paio di ciabatte e calze antiscivolo
Borraccia per l’acqua
COME ARRIVARE
Con i mezzi pubblici: Passante Ferroviario S1, S2, S5 Fermata Porta Vittoria
oppure Tram 27 da Piazza Fontana (Duomo).
In macchina: uscita tangenziale Viale Forlanini.
I CONDUTTORI
Dario Jucker - Avvocato specializzato in proprietà intellettuale e artista. Analista biografico a orientamento filosofico. Si è formato come facilitatore in Esperienze di soglia e Respiro Integrato con Piero Coppo. In training per la certificazione in Respirazione Olotropica presso il Grof Transpersonal Training.
Francesca Lago - Laureata in Scienze Politiche con indirizzo sociologico. Insegnante di musica secondo il metodo Montessori e diplomata in Musicoterapia presso il CMT di Milano. Certificata come facilitatrice di Respirazione Olotropica presso il Grof Transpersonal Training.
INCONTRO INTRODUTTIVO
Mercoledì 28 gennaio, in orario 20.45-21.45, si terrà per gli iscritti un incontro online di introduzione alla pratica della Respirazione Olotropica.
Per chi è nuovo all’esperienza la partecipazione all’incontro è necessaria per poter accedere al seminario.
ISTRUZIONI PER ISCRIVERSI CON IL PULSANTE
• cliccare sul pulsante “iscriviti” in questa pagina e compilare con i propri dati per prenotare il posto
• riceverete un’email di conferma di prenotazione e, dopo il raggiungimento del numero minimo di prenotazioni, un’email che dà le indicazioni di pagamento per iscriversi
• completare il pagamento (tramite Pay Pal o bonifico) per confermare l’iscrizione
• riceverete un'email di conferma dell’avvenuta iscrizione (con il link Zoom di partecipazione al seminario)
Sarà possibile iscriversi fino a massimo tre giorni precedenti all'inizio del seminario stesso (salvo esaurimento dei posti disponibili).
Per eventuali domande relative all'iscrizione scrivere a info@scuolaphilo.it