04 Marzo 2025 - 20:30 / 22:30 | Incontri a Philo Milano

Tra le righe, vengono alla luce parole vive. Su Zoom

  • Con
  • Manuela Bubba
  • Emanuela Niada

Con Manuela Bubba e Emanuela Niada, incontro gratuito su Zoommartedì 4 marzo 2025 – ore 20.30.

Cancellare, celare per illuminare. Come l’artista Christo impacchettava porzioni di paesaggio o monumenti celebri per dar loro valore, evocandone l’assenza, anche la siepe della poesia “L’Infinito” di Leopardi escludeva dalla vista tanta parte e suggeriva all’immaginazione quella vastità negata. Emilio Isgrò, un artista visuale, prendendo in mano la Costituzione pratica la tecnica della cancellatura, diversa dalla cancellazione, per conservare ciò che di importante deve restare e così crea un nuovo testo. 
L’assenza, la mancanza danno spessore a ciò che non si vede. Le parole estrapolate dal contesto diventano così semi di luce che segnano un tracciato. Illuminano le profondità dell’inconscio e orientano nel buio dell’ignoto restituendo un senso specifico, originale.
La tecnica del Caviardage presentata da Manuela e l’esercizio suggerito attraverso la poesia di Emanuela partiranno da questi presupposti. L’invito ai partecipanti sarà di essere aperti e curiosi del processo che avverrà da sé, senza timori né pregiudizi, per lasciarsi stupire da quanto emergerà, e che potrà rivelare il lato più sorprendente e spesso inaspettato di sé. 
Vi aspettiamo per un incontro “fuori dalle righe”, leggero e co-esistente.
 
Manuela Bubba è dottoressa in Scienze della Formazione Primaria, Analista Biografica a Orientamento Filosofico in formazione, iscritta alla facoltà di Psicologia e tecniche psicologiche. Appassionata ai linguaggi del corpo, al teatro, al canto, al respiro, ha lavorato con i piccoli al Nido del Comune di Milano e presso l’ufficio per prevenire la dispersione scolastica per i minori.

Emanuela Niada, diplomata in lingue, ha pubblicato libri di poesie, racconti e fotografie. Scrive sul giornale sociale “Il Bullone”, è volontaria in Vidas e nel Laboratorio di Poesia nel carcere di Opera. È Trainer di “Focusing” nella relazione di aiuto. Crea opere concettuali con specchi e maschere.
 
Indicazioni per partecipare su Zoom: 
https://us02web.zoom.us/j/81936516814 - ID: 819 3651 6814
accesso Zoom libero e gratuito (senza iscrizione) fino a esaurimento posti

Tra le righe, vengono alla luce parole vive. Su Zoom