DAL 15 Novembre 2025 - 10:30 AL 16 Novembre 2025 - 13:30 | Incontri a Philo Milano

BookCity Milano 2025 - Programma Philo – Pratiche filosofiche, in presenza e su Zoom

Con

  • Philo Pratiche filosofiche

BookCity Milano 2025 - Programma Philo – Pratiche filosofiche

Per partecipare in presenza: 
Philo - Pratiche filosofiche, via Piranesi, 12, Milano
Per partecipare in diretta streaming su Zoom: 
https://us02web.zoom.us/j/84110254165 - ID 84110254165

Accesso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili

sabato 15 novembre 2025

ore 10.30-11.30
Singolare plurale – con Nicole Janigro, psicoanalista, Cristina Battocletti, scrittrice, giornalista dell’inserto culturale del Sole 24 ore, Marco Belpoliti, scrittore, direttore rivista online doppiozero 
Libro: Janigro N., An-alfa-beta o dei sentimenti, AnimaMundi, collana PhiloVie, Otranto, 2025
 
ore 12.00-13.00
Il nemico interno delle donne: nodi mortiferi e dinamiche vitali – con Pani Galeazzi, psicologa analista, Daniela Bonelli Bassano, psicologa analista, Susanna Carbone, analista biografica a orientamento filosofico, Benedetta Silj, analista biografica a orientamento filosofico 
Libro: Galeazzi P., Accendere il buio. Donne in dialogo con il nemico interno, Mimesis, collana Philo - Pratiche filosofiche, Milano, 2025
 
ore 15.00-16.00
Contemplare la morte per esercitare la libertà e la meraviglia – con Laura Campanello, analista biografica a orientamento filosofico, Giada Lonati, direttrice socio-sanitaria di Vidas
Libro: Campanello L., Mi prendo cura di te. L’assistente spirituale laico, Edizione Messaggero Padova (EMP), Padova, 2025
 
ore 16.30-17.30
Rapsodia analitica sulla Tempesta di Shakespeare – con Lorenzo Gobbi, analista biografico a orientamento filosofico e poeta, Elena Petrassi, analista biografica a orientamento filosofico in formazione e scrittrice, Andrea Prandin, analista biografico a orientamento filosofico e formatore
Libro: Gobbi L., L’opera al blu. L’isola, il senex e l’anima giovane, AnimaMundi, collana Philovie, Otranto, 2025

domenica 16 novembre 2025

ore 10.00-11.00
Una spiritualità comprensiva di un senso per la biografia e il mondo – con Romano Màdera e Massimo Diana, analisti biografici a orientamento filosofico
Libro: Màdera R., Una spiritualità laica. La vocazione a essere finalmente umani, Bollati Boringhieri, Torino, 2025
 
ore 11.15-12.15
Musica e psicoanalisi: quando due vie di crescita si incontrano – con Giovanni Ansaldi, medico e musicoterapeuta, Leonardo Menegola, antropologo e musicoterapeuta
Libro: Ansaldi G., Theodor Reik: la melodia ossessiva. Variazioni psicoanalitiche su un tema di Gustav Mahler, Mimesis, collana Philo – Pratiche filosofiche, Milano, 2025
 
ore 12.30-13.30
Ripensare le schizofrenie: alla ricerca di una fruibile via analitica – con Angelo Malinconico, psichiatra e psicologo analista, Milena Provenzi, psichiatra e psicoterapeuta
Libro: Malinconico A., Compagni di viaggio, storie di schizofrenici e di uno psichiatra-analista, Astrolabio-Ubaldini, Roma, 2025

Vedi qui sotto la locandina con tutto il programma completo con approfondimenti e descrizioni: