06 Novembre 2025 - 21:00 / 22:30 | Incontri a Philo Milano

Raccogliere erbe come pratica filosofica. Su Zoom e in presenza a Philo, Milano

Con

  • Maia Cornacchia
  • Laura Ferrari
  • Fabio Galimberti
  • Simona Paglia

Fabio Galimberti in dialogo con Maia Cornacchia, Laura Ferrari, Simona Paglia, incontro gratuito in presenza nella sede di Philo (via Piranesi 12, Milano) e su Zoomgiovedì 6 novembre 2025 – ore 21.00.

Presentazione di Regöi e Munda. Erbario delle prossimità a uso del raccoglitore
di Fabio Galimberti (La vita felice editore)

Questo è un libro filosofico che racconta cosa significa raccogliere (per raccogliere erbe occorre abbassarsi), “prendere da terra dal basso e portare a sé”. 
Si capisce dunque che qui si tratta di pratiche filosofiche. E cosa vuol dire? 
Vuol dire che si parte in un modo e si torna in un altro, trasformati. Vuol dire che non ci sono le cose con su l’etichetta dei nomi e così non si vedono le cose e le parole sono senza radici e volano di qua e di là, di mente in mente. No, si vedono le cose (le erbe) e ci si lascia vedere da loro, si pratica la vista aperta e meravigliata e poi si raccoglie con rispetto, e così si è raccolti in una attenzione dove periferia e centro stanno sullo stesso piano, un piano di sfuocatezza vigile, di fluttuanza. (dalla Prefazione di Chandra L. Candiani)
 
Maia Cornacchia: socia fondatrice di Philo e Sabof, nella Scuola in Abof è docente di Pratica di Lavoro Organico.
Laura Ferrari: laureata in Filosofia all’Università degli studi di Milano e Analista Biografica a orientamento filosofico. Socia Sabof.
Fabio Galimberti: analista biografico a orientamento filosofico, operatore sociale e raccoglitore.
Simona Paglia: pedagogista, Analista biografica a orientamento filosofico, lavora nel campo delle neurodivergenze. Socia Sabof.
 
Per partecipare su Zoom: 
https://us02web.zoom.us/j/81936516814 - ID: 819 3651 6814
accesso Zoom libero e gratuito (senza iscrizione) fino a esaurimento posti
 
Per partecipare in presenza nella sede di Philo:
via Piranesi 12, Milano, piano I – ingresso libero fino a esaurimento posti
Passante Ferroviario/Porta Vittoria – Autobus/73 e 90 – Tram/12-27