29 Gennaio 2025 - 20:45 / 22:30 | Seminari a Philo Milano

Esercitarsi a vivere. Percorso su Zoom dedicato alle pratiche filosofiche

  • Con
  • Philo Pratiche filosofiche

Non è più possibile abbonarsi all'intero percorso né iscriversi al primo modulo.
E' possibile iscriversi al secondo modulo (che si svolgerà da ottobre 2025 a febbraio 2026) scrivendo un’email a
:
 info@scuolaphilo.it 

Gli esercizi filosofici, secondo formule antiche che hanno assunto a Philo fisionomie rinnovate, trovano per la prima volta nel percorso “Esercitarsi a vivere” una loro ampia articolazione, attraverso metodi e strumenti proponibili negli attuali contesti della cura e della formazione di sé e degli altri. 

La filosofia come stile di vita offre oggi nuove vie di esperienza, coniugando insegnamenti vicini e lontani nel tempo e nello spazio.
Un movimento nutrito da diverse tradizioni, capace di rigenerare i significati essenziali della vicenda umana e della sua ricerca di senso.

Le pratiche filosofiche che Philo coltiva da oltre vent’anni si offrono in questo ciclo a chiunque intenda farne conoscenza e soprattutto esperienza: in ogni incontro ascolterete una presentazione teorica dei diversi esercizi filosofici e verrete coinvolti in una loro sperimentazione pratica. 

Il percorso prevede 2 moduli da 10 incontri ognuno: il primo da gennaio a giugno 2025, il secondo da ottobre 2025 a febbraio 2026.

Per approfondimenti sui costi e le modalità di iscrizione vedi in fondo a questa pagina.

Gli incontri sono su Zoom, due mercoledì al mese (esclusi i mesi estivi e le festività) dalle ore 20.45 alle ore 22.30.

I conduttori e le conduttrici degli incontri sono filosofi, analisti biografici a orientamento filosofico (Sabof), pedagogisti, psicologi, psicoterapeuti, sociologi, professori universitari nell’ambito delle scienze umane e docenti di Philo (Scuola in Abof e Mitobiografica). 

Il percorso è a cura di Ivan Carlot, Ivano Gamelli, Chiara Mirabelli, Amabile Villa.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

PRIMO MODULO: gennaio 2025 - giugno 2025
10 incontri, ogni due mercoledì, ore 20.45-22.30

29 gennaio 2025
Tra pratiche filosofiche antiche e rinnovate
Romano Màdera

12 febbraio 2025
Praticare il corpo
Ivano Gamelli

26 febbraio 2025
Allenare la consapevolezza con l’esercizio della morte
Laura Campanello e Maia Cornacchia

12 marzo 2025
Accorgersi di essere: la meditazione sul presente
Andrea Daddi e Sara Oliva Boch

26 marzo 2025
L’esame di coscienza: interrogare il proprio animo
Andrea Arrighi e Cristina Trabucchi

9 aprile 2025
La natura come esercizio di trasformazione
Andrée Bella e Patrizia Melli

23 aprile 2025
Il testo e la vita: la lectio filosofica
Moreno Montanari e Uber Sossi

7 maggio 2025
Lo studio come pratica di presenza
Susanna Carbone e Stefania Portaccio

21 maggio 2025
Gesti che raccontano, voci che sfiorano
Domitilla Melloni e Roberta Secchi

4 giugno 2025
Biografie solidali. Regole e mete della comunicazione
Ivan Carlot e Susanna Fresko

SECONDO MODULO: ottobre 2025 - febbraio 2026
10 incontri, ogni due mercoledì, ore 20.45-22.30

8 ottobre 2025
Lo sguardo dall’alto che tocca il mondo
Elena Bartolini e Amabile Villa

22 ottobre 2025
Inspirare il cosmo, trascendere l’io
Claudia Baracchi e Laura Rosella Schluderer

5 novembre 2025
Il maestro: le trappole dell’ereditare
Sabina Cagnoni e Judith Ceragioli

19 novembre 2025
Dalla spiegazione alla comprensione: dialogo, racconto, immagini
Nicole Janigro e Ivan Paterlini

3 dicembre 2025
La biografia come pratica filosofica
Paolo Jedlowski e Benedetta Silj

17 dicembre 2025
Dall’autobiografia alla mitobiografia e ritorno
Ludovica Danieli e Chiara Mirabelli

14 gennaio 2026
Le regole della bellezza: la via sistemica
Laura Formenti e Andrea Prandin

28 gennaio 2026
La disputa: per conoscere e agire con fattiva consapevolezza
Romano Màdera e Alice Venditti

11 febbraio 2026
L’analisi biografica a orientamento filosofico
Romano Màdera

25 febbraio 2026
Polifonie: la spiritualità laica
Savino Calabrese e Massimo Diana 

Il percorso – a partire dalla primavera 2026 – prevede poi alcune giornate facoltative di pratiche in presenza (con iscrizione a parte): date e modalità verranno comunicate più avanti.


COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Non è più possibile abbonarsi all'intero percorso né iscriversi al primo modulo.
E' possibile iscriversi al secondo modulo (che si svolgerà da ottobre 2025 a febbraio 2026) scrivendo entro il 5 ottobre un’email a: info@scuolaphilo.it 

Philo – Pratiche filosofiche, via Piranesi 12, Milano
(immagine: Jambudvipa, schema dell'universo, Puranas - India, acquerello su tela, XIX secolo)

 

Esercitarsi a vivere. Percorso su Zoom dedicato alle pratiche filosofiche